Pagamenti
pagoPA
Sul presente portale è attivo il sistema nazionale dei pagamenti pagoPa, la piattaforma che consente di effettuare pagamenti verso le PA in modalità elettronica, offrendo l’opportunità all’utente di scegliere il prestatore del servizio di pagamento (Banca, Poste, altro istituto di pagamento) ed il canale tecnologico di pagamento preferiti.
PagoPA è un sistema di pagamenti elettronici definito da AgID (Agenzia per l’Italia Digitale) realizzato per rendere più semplice, sicuro e trasparente qualsiasi pagamento verso la Pubblica Amministrazione.
Per maggiori informazioni consultare il sito: https://www.pagopa.gov.it/.
Se una pratica prevede un pagamento, all’interno del modello che si sta compilando sarà necessario selezionare la relativa voce (es. Diritti di segreteria…) all’interno della sezione Allegati ed effettuare un salvataggio. In seguito a questo passaggio, all’interno della sezione Dettaglio Istanza, in automatico comparirà nella sezione Pagamenti una voce per ogni pagamento da effettuare. All’interno della propria scrivania alla sezione Pagamenti è presente l’elenco di tutti i pagamenti.
DIRITTI-DI-SEGRETERIA-ED-ISTRUTTORIA-SPORTELLO-UNICO-EDILIZIA
Modalità di pagamento:
Il pagamento dei diritti di segreteria e degli eventuali contributi di costruzione relativi alle pratiche edilizie, dovrà avvenire esclusivamente attraverso la piattaforma SUE – Sportello Digitale per l’Edilizia e tramite il sistema pagoPA. Non saranno accettate altre modalità di pagamento.
Il pagamento dovrà essere effettuato durante la compilazione della pratica ed immediatamente prima dell’invio.
Assolvimento imposta di bollo:
Il pagamento dell’ impostA di bollo, una sull’istanza e l’altra sul titolo da rilasciare, dovrà essere effettuato ESCLUSIVAMENTE con modello F23 che andrà compilato indicando, oltre all’importo dovuto:
– nel campo “Dati Anagrafici”, le generalità del richiedente;
– nel campo “descrizione”: “Imposta di bollo e (indicare Pdc, Cdu, ecc)”,
– nel campo “codice tributo”: 456T;
– nel campo “codice ufficio”: TCK.
– nel campo “Estermi dell’Atto o del documento”: “Indicare l’anno”
L’importo da indicare è pari a 16+16= 32 €
N.B. : L’importo dei diritti di segreteria per ogni tipologia di pratica edilizia, è indicato nella relativa sezione “Oneri, diritti, pagamenti”.
Contributo di costruzione, ecco i casi esenti o agevolati
Art. 17 (L) – Riduzione o esonero dal contributo di costruzione.